Mercoledì 8 febbraio 2017 dalle ore 15:00 si terrà, presso la sala convegni Gentile della BCC di Cassano delle Murge e Tolve (via Marconi in Cassano Murge), il convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti di Bari in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati, l’Associazione Nazionale Avvocati, l’Associazione Magistrati Tributari ed Equitalia Servizio di Riscossione S.p.A. intitolato “Il ruolo dei professionisti nei rapporti tra Ente della riscossione e contribuente”.
Il convegno tratterà alcuni temi riguardanti il nuovo ruolo di Equitalia e gli strumenti di tutela e di conciliazione dei contribuenti.
L’evento, con crediti formativi per commercialisti e avvocati, prevede l’intervento di autorevoli relatori e dirigenti di Equitalia.
Programma del convegno
Apertura convegno e saluti introduttivi
Giuseppe Scalera – presidente ANC Bari
Elbano De Nuccio – presidente ODCEC Bari
Giovanni Stefanì – presidente Ordine Avvocati Bari
Alessandro Ambrosi – presidente C.C.I.A.A. Bari
Ettore Cardinali – presidente ANM Bari
Nicola Bonasia – presidente ANF Bari
Angelo Coco – responsabile comunicazione Equitalia S.p.A.
Ennio Sepe – presidente nazionale AMT
Marco Cuchel – presidente nazionale ANC
Relatori
Raffaele Capano – Commercialista – revisore ANC Bari
“Notifica dell’atto impositivo: la tutela del cittadino contribuente”
Salvatore Baffa – direttore regionale Puglia Equitalia Riscossione S.p.A.
“La potestà tributaria ed il ruolo del soggetto preposto alla riscossione alla luce del Decreto Legge 22/10/2016 n. 193, G.U. 24/10/2016”
Luigi Quercia – avvocato tributarista
“Il punto sugli strumenti deflattivi alla luce delle ultime modifiche legislative”
“Valutazioni difensive (scelta tra strumenti conciliativi e giudizio tributario)”
Angela Tomasicchio – presidente AMT Regione Puglia
“Ipotesi conciliativa tributaria e procedimento penale”
Moderatore
Mariano Leone – Commercialista – segretario ANC Bari
La partecipazione al convegno è gratuita ed attribuirà i crediti formativi ai Dottori Commercialisti ed agli Esperti Contabili in funzione del numero delle ore di effettiva presenza.
Per la partecipazione al Convegno è necessaria la pre iscrizione sul sito www.ancbari.com.
La registrazione sarà condizione necessaria per l’attribuzione degli eventuali CFU stabiliti dai corsi di studio universitari.