Promuovere la parità di genere nella ricerca e nell’innovazione è una priorità che la Commissione Europea si è posta fissando i seguenti obiettivi:
- Affrontare gli squilibri di genere nei processi decisionali;
- Rafforzare la dimensione di genere nei programmi di ricerca.
- La totale rimozione degli impedimenti che non permettono ai ricercatori di sesso femminile un giusto riconoscimento lavorativo
Dati tecnici del bando
Support to research organisations to implement gender equality plans
Programma: HORIZON 2020
DG. commissione: DG Research and Innovation
Identificativo CALL: GERI-4-2015
Data chiusura bando: Mercoledì, 16 Settembre 2015
Obbiettivi
- Condurre una valutazione dell’impatto sul pubblico di pratiche e procedure, compresi i dati relativi alle attività di gestione delle risorse umane, di insegnamento e di ricerca, al fine di individuare pregiudizi di genere a livello di organizzazione;
- Attuare strategie innovative per affrontare pregiudizi di genere
- Formare sulla parità di genere nella gestione delle risorse umane
Attività Finanziate
- Creazione di piani innovativi per l’uguaglianza di genere
- Attività di sensibilizzazione sul tema specifico
Soggetti ammissibili: Centri di ricerca, studio e formazione | Imprese | Organizzazione No profit | Organizzazione Non Governativa | Pubblica Amministrazione
Budget: € 9,000,000.00
La Commissione ritiene che le proposte richiedenti un contributo da parte dell`Unione Europea tra 1,5 e 2,3 milioni di euro consentirebbero di affrontare questo problema specifico in modo appropriato. Tuttavia, questo non preclude la presentazione e selezione delle proposte che richiedono importi differenti.
Fonte: Europa 2020