
L’assessore allo Sviluppo Economico Mino Borraccino, ha visitato la Divisione Elettronica di Leonardo S.p.A. di Taranto.
“A seguito di note formali intervenute di recente tra la Divisione Elettronica di Leonardo e l’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia e nello spirito della consolidata collaborazione esistente fra questo Assessorato e Leonardo Spa ho compiuto oggi – spiega l’assessore – una visita alla Divisione Elettronica di Taranto, nel quartiere Paolo VI, nei pressi del Politecnico.
Tanto, anche al fine di conoscere le specificità di questa realtà industriale, di comprenderne i processi produttivi e di valutare eventuali possibilità di cooperazione, nell’ottica che nuove ulteriori linee di sviluppo produttivo possono costituire valore aggiunto per Leonardo e anche per le imprese locali e le opportunità occupazionali.
Il Gruppo industriale Leonardo, con circa 29.000 persone occupate nella sola Italia e circa un quarto dell’export manifatturiero high-tech, è una grande realtà italiana e internazionale del settore aerospaziale e navale.
Si tratta una realtà produttiva altamente avanzata, che è presente in molti Paesi europei e del Mondo. Un’Azienda globale ad alta tecnologia, tra le prime dieci società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza.
Leonardo vanta una rilevante presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia e USA.
È presente in Puglia con i siti produttivi di Brindisi, Foggia, Grottaglie e Taranto con 3000 dipendenti che vi lavorano hanno un’età media di 39 anni, il 38% è fra i 26 e i 35 anni.
Peraltro, i rapporti di collaborazione esistenti si sono ulteriormente rafforzati a seguito dell’incontro avvenuto lo scorso mese di ottobre a Grottaglie fra il Presidente della Regione, Michele Emiliano, e l’Amministratore delegato di Leonardo S.p.A., Alessandro Profumo, e dei successivi incontri tenutisi presso questo Assessorato.
Siamo di fronte, quindi, a una realtà industriale che ha un peso significativo sull’economia pugliese. Ne consegue che il nostro territorio rappresenta un asset strategico sul quale continuare a investire non soltanto dal punto di vista finanziario, ma soprattutto in termini di capitale umano.
Ritengo, in definitiva, che ci siano le condizioni affinché la stretta collaborazione fra Leonardo S.p.A. e Regione Puglia, già in atto con contratti di programma del valore di alcune decine di milioni di euro, si possa rafforzare ulteriormente anche per la divisione elettronica ed oggi è stata l’occasione per avanzare questa richiesta ai vertici dello stabilimento di Taranto e della Divisione Elettronica”.
Fonte: Ufficio Stampa Regione Puglia – Politiche per lo Sviluppo, Sistema Puglia – Redazione Sistema Puglia