
Venerdì mattina, durante la presentazione dell’11° Rapporto di Legambiente Puglia “Comuni Ricicloni Puglia 2018”, il Comune di Cassano delle Murge, come già avviene da qualche anno, è stato insignito del premio di prima categoria “Comuni Ricicloni 2018” per aver conseguito, nell’anno 2017, la media del 68,1% di raccolta differenziata (+2,0% in più, circa, rispetto all’anno precedente).
All’evento ha partecipato l’assessore alle Politiche Ambientali Carmelo Briano che ha ritirato il premio consegnatogli dall’Assessore Regionale all’Ambiente Gianni Stea.
Unanime, durante la manifestazione, è stato il grido d’allarme, da parte dei rappresentanti dei Comuni premiati, per i costanti aumenti praticati dagli impianti di conferimento-trattamento delle singole frazioni dei rifiuti che non consentono alle Amministrazioni di prevedere riduzioni tariffarie nei confronti dei cittadini.
A questo proposito l’Assessore Regionale è stato invitato a farsi parte attiva al fine di trovare soluzioni che consentano di calmierare la tariffe degli impianti.
«L’Amministrazione comunale – si legge in una nota pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Cassano delle Murge – nel ringraziare, per il riconoscimento ricevuto, quanti quotidianamente osservano le corrette regole civili per la raccolta differenziata e nel deprecare quanti, invece abbandonano rifiuti e deiezioni canine sul territorio, compromettendo il decoro urbano e l’Ambiente, ricorda che gli eventuali trasgressori saranno sanzionati secondo la vigente ordinanza sindacale».
Il servizio di igiene urbana comunale, ricordiamo, a seguito del fallimento della TRA.DE.CO., è stato affidato dallo scorso 21 novembre al gestore dell’ARO BA 4, la RTI Teknoservice Srl-ASV S.p.A. – Raccolio Srl, ed esecutore dei servizi sul territorio comunale è la ASV S.p.A. di Bitonto.
«Nei primi tre mesi il servizio non subirà modifiche rispetto alla passata gestione», chiariscono dal Comune, ma il nuovo Numero Verde a cui fare riferimento è 800.036459: chiamando, gratuitamente, si potranno ottenere informazioni e prenotare, sempre in maniera gratuita, il ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti e R.A.E.E..
Eventuali variazioni nel servizio verranno comunicate dall’Amministrazione Comunale.
Leggi il dossier e la graduatoria completa dei Comuni Ricicloni 2018 di Legambiente Puglia.