Si terrà domani a Cassano delle Murge la giornata della Festa dei Lettori 2015, il cui tema è “parole sacre”. Organizzata dall’Associazione Presidi del Libro con la Regione Puglia, la Città Metropolitana di Bari, il MIUR, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, la giornata cassanese coinvolge il Liceo Scientifico-Classico Leonardo-Platone e l’Istituto Comprensivo Perotti-Ruffo, con due eventi che si terranno nella Biblioteca Comunale (dalle 10.00 alle 12.00) e nell’Auditorium del Liceo Scientifico. Di seguito il programma della giornata cassanese:
“Da Francesco a Francesco: parole sacre per il pianeta”
Istituto Comprensivo “Perotti-Ruffo”
Ore 10.00 – 12.00 Biblioteca Comunale
Animazione di letture su temi ambientali e giochi ispirati all’ambiente marino presso la Biblioteca Comunale
I.I.S.S Leonardo da Vinci
Ore 11.00 Auditorium Liceo
Dialogo a più voci sull’enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco
Incontro con:
Don Nicola Preziuso – Presidente Centro Educativo Murialdo – Direttore Pastorale sociale e lavoro -Salvaguardia del Creato, Arcidiocesi di Taranto
Dr. Vito Felice Uricchio – Responsabile Tecnologie Ambientali del Dipartimento Terra e Ambiente del CNR
Ing. Davide Del Re – Vice Sindaco di Cassano delle Murge, Assessore Assetto del territorio
Prof.ssa Daniela Caponio – Dirigente I.I.S.S Leonardo da Vinci
Nell’ottobre 2015, poi, si terrà una iniziativa anche a Sannicandro di Bari dal titolo:
“l’Eco della Festa dei Lettori”: per una letteratura della Natura
Iniziative di approfondimento sul rapporto tra letteratura e Natura a partire dai temi dell’ enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco.