da Legambiente Cassano delle Murge

«Il Volontariato rappresenta una risorsa straordinaria che contribuisce in modo importantissimo alla qualità della vita della nostra cittadina. Esso costituisce insieme un momento di aggregazione e di aumento della consapevolezza del fatto che il dedicarsi agli altri, alla tutela e valorizzazione della bellezza del Territorio è un’esperienza gratificante e utile. Ma è necessaria una maggiore condivisione e una fattiva strategia di rete tra le tante associazioni che abitano Cassano per aumentare la Solidarietà e affrontare insieme, in modo più forte e coeso, i tempi difficili con una costruttiva programmazioni di eventi, progetti e adesione corale a bandi per rivitalizzare il Territorio. E allora è fondamentale, che la stessa Consulta delle Associazioni, sia esempio e primo partecipante a tali importanti iniziative volontaristiche».
Così con questo passaggio, Pasquale Molinari, presidente Legambiente Cassano, ha dato inizio a questo viaggio nel Mondo delle Associazioni, augurandosi che questo incontro possa essere anche l’occasione per riattivare lo Sportello del Volontariato, che per anni è stato ospite del Palazzo “Miani-Perotti”, specie in un momento di riforma del Terzo Settore.
Ad accompagnarlo, gli assessori Campanale, D’Ambrosio e Caprio. Quest’ultima nel ringraziare tutti i volontari per il loro importante operato, vera risorsa per le Istituzioni locali e nazionali, ha ritrovato in molti pannelli fotografici le azioni e gli obiettivi svolti sul territorio dai Lions tra cui la missione del Servizio Cani guida Lions.

A seguire il Presidente del CSV di Bari, Rosa Franco, e il Direttore dello stesso CSV di Bari, Giovanni Montanaro, che hanno descritto le motivazioni e l’importanza di questa mostra-racconto sulle emozioni del Volontario che si augurano possa incentivare la partecipazione degli istituti scolastici e magari avvicinare i giovani e i giovanissimi alle attività di volontariato. Prossima tappa del Tour Fotografico sarà Santeramo in Colle. Un bel progetto a impatto zero che sarà ospite della Pinacoteca Comunale “Miani-Perotti” fino a Lunedì 12 novembre.
La mostra è visitabile gratuitamente nei seguenti orari:
- mattina, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- pomeriggio, dalle ore 16.30 alle 19.30
A riguardo si invitano gli Istituti Scolastici locali, ad approfittare e far partecipare le proprie classi a questo interessante Viaggio nel Volontariato prenotando una visita guidata a legambientecassano@gmail.com.
Il Volontariato è un’unica anima che si riunisce appassionatamente per mostrare il lato più bello del Territorio…