Torna il Premio Presìdi del Libro “Alessandro Leogrande”, giunto quest’anno alla terza edizione: la competizione letteraria organizzata dall’Associazione Presìdi del Libro, in collaborazione con la Regione Puglia, che assegna annualmente tre riconoscimenti: “Libro dell’anno”, “Premio Alessandro Leogrande” e “Lettore dell’anno”.
I lettori pugliesi potranno scegliere tra cinque titoli tra cui eleggere il Libro dell’anno.
I libri selezionati per l’edizione 2019 del Premio Presìdi del Libro “Alessandro Leogrande” sono:
- “Il tram di Natale” di Giosuè Calaciura (ed. Sellerio)
- “Divorare il cielo” di Paolo Giordano (ed. Einaudi)
- “Ana Macarena” di Daniele Semeraro (ed. Castelvecchi)
- “Addio fantasmi” di Nadia Terranova (ed. Einaudi)
- “Rione Serra Venerdì” di Mariolina Venezia (ed. Einaudi).
Nelle giornate di venerdì 1° marzo (per tutto il giorno) e di sabato 2 marzo (solo nella mattinata) i lettori cassanesi potranno votare il proprio “Libro dell’anno” presso la Biblioteca Comunale a palazzo Miani-Perotti durante gli orari di apertura.
Nei seggi verrà fornita ai votanti una scheda da compilare per votare e partecipare ai premi.
Oltre al premio per il “Libro dell’anno”, verrà assegnato anche il premio per il “Lettore dell’anno” che spetta a cinque votanti che verranno estratti a sorte e che si aggiudicheranno i libri scritti da Alessandro Leogrande.
La cerimonia conclusiva si terrà ad aprile.