Primavera dell’Europa è un’iniziativa che si svolgerà dal 21 al 29 marzo 2019 e che prevede una serie di dibattiti nelle scuole, incontri nelle università ed eventi pubblici in tutta Italia.
L’iniziativa è promossa dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia, in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento europeo e con la partecipazione attiva delle “antenne” dell’Europa a livello locale, vale a dire i Centri d’Informazione Europe Direct (EDIC) e i Centri di documentazione europei (CDE) e la Rete nazionale italiana Eurodesk.
L’obiettivo dell’iniziativa è di portare l’Europa tra i cittadini, soprattutto i più giovani, e promuoverne la partecipazione attiva alla vita democratica dell’Unione. Sono previsti una serie di eventi in tutta Italia, con lo scopo di:
- diffondere l’informazione di base sulle attività e sul funzionamento dell’Unione europea,
- promuovere le opportunità dell’Unione europea offerte ai giovani,
- promuovere la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell’Unione europea.
Dibattiti nelle scuole
In centinaia di scuole italiane, in collaborazione con le reti Eurodesk Italy e EDIC , saranno organizzati brevi dibattiti rivolti agli studenti del 4° e 5° anno degli istituti superiori, animati da un team di “giovani ambasciatori” (ex studenti Erasmus, giovani volontari, membri di associazioni giovanili, ecc.). I dibattiti potranno spaziare dalle realizzazioni dell’Europa alle sfide attuali, dalle opportunità per i giovani alle proposte per il futuro, senza caratterizzazioni partitiche o politiche.
Oltre a un nucleo iniziale di 100 scuole già coinvolte, sarà possibile per i singoli istituti interessati associarsi all’iniziativa su base volontaria, attraverso i centri Europe Direct più vicini.
Incontri nelle università
Grazie ad un progetto di rete dei Centri di Documentazione Europea (CDE), durante la “Primavera dell’Europa” diverse università e biblioteche italiane ospiteranno diversi eventi e incontri pubblici per promuovere la partecipazione dei giovani alle prossime elezioni europee e informare sulle principali politiche europee.
Eventi pubblici
Saranno poi organizzati in tutta Italia eventi pubblici a livello locale dai Centri di informazione Europe Direct, che coinvolgeranno il grande pubblico e avranno l’obiettivo di stimolare un dibattito informato sulle principali politiche europee e sulle prossime importanti scadenze elettorali e ricordare i valori fondanti e i simboli dell’Unione Europa.
Giornate FAI di Primavera
La “Primavera dell’Europa” sarà presente anche alle Giornate FAI (nelle giornate del 23 e 24 marzo 2019). Saranno aperti al pubblico oltre trenta siti di rilievo culturale o ambientale, beneficiari a vario titolo di fondi europei, per testimoniare e promuovere le azioni dell’UE volte a tutelare, restaurare e valorizzare il patrimonio culturale italiano
Maggiori informazioni sul sito web dell’iniziativa “Primavera dell’Europa“.
Fonte: Commissione europea – Rappresentanza in Italia