Sei alla ricerca di una prima esperienza professionale in ambito europeo? Ti piacerebbe lavorare in un’istituzione internazionale? Il Parlamento propone varie possibilità di stage. Il 15 agosto si è aperto un nuovo periodo per le iscrizioni: leggi come inviare la tua candidatura.
Ogni anno il Parlamento europeo propone degli stage retribuiti e no. Questi tirocini offrono la possibilità ai giovani europei di seguire una formazione professionale e di approfondire la conoscenza riguardo a quello che è e che fa il Parlamento europeo.
I tirocini si rivolgono agli studenti universitari o a quelli recentemente diplomati. Esistono vari tipi di stage, quelli a opzione generale, opzione giornalismo e anche quelli per traduttori.
Gli stage retribuiti “Robert Schuman” sono aperti a tutti i titolari di un diploma universitario. La durata dei tirocini è di cinque mesi non prorogabili. Le domande d’iscrizione per marzo 2016 si sono aperte il 15 agosto.
Come posso inviare la mia candidatura?
Tutte le informazioni a questo proposito si trovano sul sito internet del Parlamento europeo.
Fonte: Parlamento europeo