
Nella chiesa dei Santi Domenico e Sisto a Roma il “Noli me tangere”.
Armonia ed omogeneità decorativa. Sono i tratti distintivi della chiesa dei Santi Domenico e Sisto a Roma, detta anche chiesa di San Sisto Nuovo, e situata a Largo Angelicum nel Rione Monti.
Ad accogliere i visitatori la monumentale scalinata di accesso a doppia rampa che termina su una terrazza ellittica. Antistante alle due scale, nel XIX secolo, ne fu aggiunta una terza per recuperare l’abbassamento del piano di calpestio a seguito della creazione di via Nazionale.
L’interno è ricco di opere, decorazioni e marmi. L’altare maggiore e quello di destra, disegnati dal Bernini. In quello laterale è possibile ammiare il suggestivo gruppo scultoreo “Noli me tangere” realizzato da Antonio Raggi. Il pavimento della chiesa, progettato anch’esso da Bernini, è a liste concentriche di marmo bianco e bardiglio grigio.
Nella volta della navata campeggia “L’Apoteosi di San Domenico” con ai lati, a monocromo, le raffigurazioni delle virtù cardinali.
Accanto alla chiesa si trova il Collegio dell’Angelicum, ateneo retto dai domenicani.
Fonte: Ministero dell’Interno