
Il progetto Interreg Traces ha selezionato i 5 local Atelier, tra le 14 candidature pervenute, destinate ad ospitare le 25 start-up (5 per ogni provincia) che usufruiranno del programma di accelerazione dedicato alle imprese culturali e creative definito dal progetto, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.
I Local Atelier selezionati sono:
- Impact Hub Bari – per le Province Bari-BAT
- CETMA -“Technologies Design and Materials European Research Centre – Provincia di Brindisi
- Coworking Smart Lab – Provincia di Foggia
- Officine Cantelmo – Provincia di Lecce
- Ammostro – Provincia di Taranto.
I prossimi step prevedono la formazione dei 5 local atelier e la selezione delle 25 start up, per le quali è previsto il lancio di un Avviso.
Il progetto Traces – Transnational Accelerator for a Cultural and Creative Ecosystem, finanziato per circa 1 milione di euro dal programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia, nasce per valorizzare e sostenere il prezioso comparto delle imprese Culturali e Creative, grazie alla sinergia tra Università del Salento capofila (Dipartimento di Scienze dell’Economia) e i partner Tecnopolis Parco Scientifico e Tecnologico, Distretto della Puglia Creativa, Associazione Ellenica di management, Camera di Commercio di Achaia, ENCATC – European Network on Cultural Management and Policy e Fondazione per la Finanza Etica.
Fonte: Europuglia