
Se lavori in un’impresa che produce o gestisce rifiuti, sicuramente avrai sentito parlare delle novità in arrivo. Il mondo della gestione ambientale sta cambiando, e sta diventando sempre più digitale. Questo cambiamento riguarda tutti i soggetti coinvolti: produttori, gestori, enti pubblici e privati.
Il motivo? Rendere tutto più semplice, tracciabile e sicuro. Ma anche evitare errori, dimenticanze e problemi legati alle scadenze o alla vidimazione dei documenti cartacei.
Uno degli elementi chiave di questa trasformazione è il RENTRI, ovvero il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, che diventerà operativo nei prossimi mesi.
È una novità importante, ma anche un’opportunità per migliorare l’organizzazione delle tue attività. Vediamo insieme di cosa si tratta e come puoi affrontare al meglio questa fase.
RENTRI: cosa cambia e perché conviene prepararsi
Il RENTRI (puoi dare un’occhiata al sito ufficiale qui: rentri.gov.it) è un sistema online pensato per sostituire i vecchi registri e formulari cartacei. In pratica, tutto quello che prima doveva essere compilato, timbrato, vidimato e conservato a mano, ora si potrà gestire in formato digitale.
Se la tua impresa produce rifiuti pericolosi, o rientri tra i soggetti obbligati dalla normativa, sei tenuto a iscriverti al RENTRI ed entrare in questo nuovo sistema. L’iscrizione va fatta entro febbraio 2025, ma ti consiglio di non aspettare l’ultimo momento. Già da dicembre 2024 il sistema sarà pienamente attivo e molte imprese inizieranno a utilizzarlo.
Il vantaggio principale? Una gestione più semplice e precisa dei dati e dei documenti. Grazie al RENTRI potrai monitorare i rifiuti dalla produzione allo smaltimento, garantendo la tracciabilità e rispettando le leggi. Il tutto con meno carta, meno stress e più controllo.
Software e strumenti a supporto
Il passaggio al digitale può spaventare, soprattutto se sei abituato a gestire tutto a mano.
Ma esistono strumenti pensati proprio per semplificarti la vita. Un esempio concreto? Il software disponibile su https://www.wastemanager.eu/category/rentri/: un sistema intuitivo, aggiornato e in linea con il RENTRI, che può offrirti un valido supporto tecnico in tutte le fasi della gestione.
Grazie a questo tipo di software puoi:
- tenere sotto controllo le scadenze;
- gestire i registri di carico e scarico in modo digitale;
- compilare ogni documento nel formato corretto;
- organizzare le informazioni in modo chiaro e accessibile;
- gestire più facilmente i rapporti tra i vari soggetti coinvolti nelle tue attività e nei servizi.
In pratica, tutto ciò che prima richiedeva tempo e attenzione manuale ora può essere fatto in modo diretto, veloce e con meno margine d’errore, rendendo la tua azienda più sostenibile. Inoltre, avrai sempre un archivio aggiornato e ordinato, utile anche in caso di controlli o revisioni.
Conclusioni finali
Il consiglio più importante che posso darti? Non aspettare l’ultimo minuto. Anche se la data di riferimento è febbraio 2025, il passaggio al RENTRI e alla gestione digitale richiede tempo per abituarsi, per formare il personale e per integrare il nuovo sistema nelle routine quotidiane.
Partire per tempo ti permette di testare gli strumenti, risolvere eventuali dubbi e prepararti con calma. Così, quando tutto sarà operativo, non dovrai correre né improvvisare.
Inizia adesso: scegli il software giusto, informati sulle nuove modalità di iscrizione, rivedi i tuoi flussi di lavoro e rendi la tua impresa sempre più digitale, pensando ad esempio anche alla creazione di una sala riunioni digitalizzata.